
Amatori Pescara-Virtus Civitanova 57-65 (17-19, 31-42, 45-56)
1 giornata di B Interregionale
Niente da fare al debutto per una buona Amatori, che lotta e regala sprazzi di bel basket ma che paga dazio ad una rincorsa determinata da qualche minuto di amnesia a cavallo dell'intervallo lungo. Talento, generosità e margini grandissimi di miglioramento non mancano tuttavia alla truppa, che continuando a lavorare con intensità troverà di certo la via giusta per centrare il proprio obiettivo stagionale.
LA GARA. Per la prima palla a due ufficiale della stagione, coach Alessio Trovò, al debutto da head coach in B Interregionale, ha proposto un quintetto con capitan Cocco e Vladan Arnaut lunghi, supportati dal play Gonzalez e dagli esterni Izzo e Tuccella. E i primi punti della nuova stagione li sigla proprio il capitano, su assist di Gonzalez a rendere d'oro l'asse play-pivot. Se da un lato proprio Cocco fa la parte del leone, con 8 punti in 5 minuti, dall'altro Civitanova si appoggia esclusivamente su Fofana e Dembele e mette il muso avanti sin da subito, pur non riuscendo a prendere il largo. E' battaglia possesso dopo possesso, insomma, con gli ospiti che vanno anche sul +5 ma che sono costretti a chiamare il break dopo il pari (15-15) firmato dall'arco da una tripla aperta di Izzo a 3'16'' ancora da giocare nel primo quarto. C'è ora Dervishi per Arnaut nell'Amatori, con coach Trovò che abbassa quindi il quintetto per avere ancora più corsa e intensità (poi entreranno anche Fabris per Tuccella e nel finale D'Agostino per Gonzalez). Civitanova chiude avanti di misura la frazione (17-19), agevolandosi di una Amatori già in bonus. Il secondo quarto riparte con i medesimi contenuti agonistici, tecnici e tattici dei primi 10 minuti di contesa. La panchina pescarese ruota gli uomini a disposizione per trovare nuova energia (c'è spazio anche per Tusuni e Morigi, ad esempio) ma la Virtus scappa sul +9 e sembra avere più fluidità nell'innescare le proprie bocche da fuoco. Sale poi in cattedra Santi, a supplire Fofana in questo frangente a tirare il fiato in panchina, quando il vantaggio ospite raggiunge le due cifre (27-40 dopo 7'30'') a punire minuti di scarsa lucidità dei padroni di casa. All'intervallo lungo si va così con la Virtus nettamente avanti, perchè nel finale di seconda frazione l'Amatori non riesce ad invertire l'inerzia. 31-42 il progressivo alla seconda sirena.
Al rientro sul parquet la tensione si taglia a fette, tanto che bisogna aspettare più di 2 giri di lancette per far muovere la retina. Poi Civitanova si scioglie e prova a prendere il largo, riuscendoci fino al massimo vantaggio di 19 lunghezze. L'Amatori però non ci sta ed ha provato in tutti i modi a destarsi, cercando di trovare energia in attacco da una difesa aggressiva. Con grinta e pazienza la truppa riduce il gap, rimandando ogni verdetto all'ultima sirena. Il quarto quarto si apre sul punteggio di 45-56 e vede una Amatori on fire. In meno di 4 minuti le distanze si accorciano a 5 lunghezze, nel tripudio di un PalaElettra esaltato dal buon basket offerto e dalle triple di Izzo e Morigi che inducono la panchina ospite a chiamare il break per spezzare l'inerzia. Ma dopo i 60 secondi di sospensione, la squadra della città di Pescara ha messo il fiato sul collo per davvero alla Virtus, portandosi sul -3 ma sciupando la palla del pari. Allora allo scadere dei 24'' Fofana punisce dall'arco i biancorossi, che però non demordono e restano a contatto anche nei possessi successivi, preannunciando un finale al cardiopalma. La Dea Bendata non aiuta gli idoli di Pescara, che non lasciano comunque nulla di intentato nell'ultimo minuto e mezzo, quando ci sono da recuperare ancora 6 punti. Il punto esclamativo alla sconfitta lo mette il solito Fofana, 27 punti in serata, con il canestro che manda in archivio la contesa. 57-65 il punteggio alla sirena, ma sono comunque applausi per i biancorossi che avranno modo di rifarsi prestissimo.
Amatori Pescara - B-Chem Virtus Civitanova 57-65
Amatori Pescara: Palozzo ne, D'Agostino, Izzo 12, Fabris 2, Cocco 18, Morigi 7, Arnaut 2, Tuccella 4, Tusuni 6, Gonzalez 6, Mazzilli ne, Dervishi.
B-Chem Virtus Civitanova: Santi 6, Cegna, Buccolini ne, Liberati 4, De Florio 3, Diodati 10, Vescia ne, Lamine Kaba 27, Dembele 7, Iannotti 3, Sorrentino 5, Luciani ne. All. Domizioli
Parziali: 17-19, 14-23, 14-14, 12-9.
Progressivi: 17-19, 31-42, 45-56, 57-65.
Uscito per 5 falli: nessuno