L'Amatori firma Carlo Porfilio: "Arrivo in un gruppo che ha voglia di rifarsi. Sono un polifunzionale che ama far canestro"
Benvenuto nella squadra della città di Pescara!
La società Amatori Pescara 1976è lietissima di annunciare l'innesto nel roster di prima squadra di Carlo Porfilio, guardia/ala già da qualche giorno agli ordini di coach Matteo Di Iorio.
Esterno in grado di ricoprire più ruoli, classe 2001, Carlo è elemento di spessore ed esperienza e nella sua carriera ha avuto trascorsi importanti in Serie A2 con le canotte di Pallacanestro Biella e San Giobbe Chiusi. Nelle ultime due stagioni ha militato in B Interregionale con RE Basket 2000 (10,9 punti, 5,0 rimbalzi ed 3,3 assist di media a gara) e Basket 2018 Ferrara, facendo registrare ottimi tabellini a conferma della crescita di un giocatore che si era imposto all'attenzione generale già nei trascorsi del settore giovanile della Pallacanestro Reggiana, con partecipazione alla Next Gen 2019-20 nella quale è sceso in campo tenendo una media di 12 punti ad allacciata di scarpe e tirando con il 41% dalla distanza. Era anche nel giro della Nazionale Under 20, insieme a Momo Diouf . Il sito NbaPassion.com nel 2017 lo inserì al posto n.2 dei migliori prospetti italiani della leva cestistica nata nel 2001. “Esterno capace di coprire tre o quattro ruoli, offensivamente Porfilio non ha quasi limiti”, lo descriveva il portale, “In penetrazione e isolamento è incontrastabile e può concludere facilmente con la sinistra o con la destra. Inoltre è capace anche di servire i propri compagni vicino a canestro con facilità. Difensivamente è migliorabile ma attualmente già un buon prospetto, anche a causa della verticalità che gli permette di poter marcare sia giocatori più lunghi che più agili di lui”.
Dopo 8 anni Carlo oggi ha più esperienza e conta di ripartire con la canotta Amatori nella sua personale scalata al basket che conta. “La squadra è affiatata, i miei compagni sono molto giovani, non hanno iniziato benissimo però hanno voglia di rifarsi e sono un bel gruppo. A livello personale cerco continuità e di migliorare il più possibile da ogni esperienza che faccio, è il primo anno che faccio nel girone Centro Italia e mi aspetto grande fisicità e giocatori duri. Che giocatore sono? Un polifunzionale che si adatta molto alle esigenze della squadra. Mi piace fare canestro ma anche passare la palla. Ai nostri tifosi dico di venire al palazzetto perché la squadra in questo momento ha bisogno di loro, se si vince è anche grazie al sostegno che ti spinge a dare sempre di più”.
Benvenuto Carlo e buon lavoro!

