Termoli-Amatori 90-84 (18-19, 39-41, 55-56, 77-77)

Secdonda giornata

05.10.2025

Una bella partita, sporcata da un finale che ha poco a che fare con la pallacanestro, condanna l'Amatori Pescara al ko in quel di Termoli dopo un supplementare. 90-84 il finale di una gara sempre sul filo dell'equilibrio, a tratti bellissima, con la squadra della città di Pescara priva dell'infortunato Dervishi ma che ha saputo reagire ad un inizio non troppo positivo pur chiudendo sempre avanti di misura i primi 3 parziali. 

LA GARA. L'approccio Amatori al match è stato morbido, con i padroni di casa che hanno provato a condurre le danze sull'asse Pierucci-Dieng fino al 16-7 di metà frazione. Dopo il timeout chiesto da coach Trovò, la truppa pescarese è però rientrata sul parquet con ben altro spirito e idee più chiare, messe immediatamente in pratica con un parziale da urlo di 9-0 con Izzo (due triple per lui) e Cocco in cattedra (chiuderà i primi 10 minuti già in doppia cifra). La partita è così entrata nel vivo ed ha visto chiudere i suoi primi 10 minuti con l'Amatori avanti di misura (18-19). Difesa intensa e ottima circolazione di palla le chiavi dell'inversione di tendenza biancorossa nel primo quarto. All'intervallo lungo la distanza si è ampliata di un solo punto (39-41) al termine di 10 minuti molto belli e appassionanti, sia dal punto di vista tecnico sia da quello agonistico. Sorpassi e contro-sorpassi hanno connotato un quarto acceso, con tanti parziali di segno opposto a rendere spettacolare al contesa e belle iniziative personali a strappare applausi. Il gioco corale di Pescara, però, ha permesso ai biancorossi di andare al break in vantaggio (Cocco 13 punti, Izzo 10 con 3/6 da 3 punti). La terza frazione sul piano estetico non è stata dello stesso tenore della seconda, ma ha visto comunque tante giocate d'autore all'interno di una vera e propria battaglia possesso dopo possesso. Nei primi minuti la tensione ha recitato un ruolo importante, tanto che ambedue le squadre hanno fatto fatica a muovere la retina, poi la partita è tornata ad accendersi pur sul filo del costante equilibrio. Un Cocco dominante, ben supportato dai compagni, ha portato la contesa agli ultimi 10' regolamentari con l'Amatori ancora avanti di 1 punti (55-56). E nel quarto quarto accade di tutto. Pescara prova a fare la lepre e quasi domina per intero il periodo, poi paga dazio alla sua inesperienza con alcuni errori evitabili che fanno rientrare Termoli in partita. A 5'30'' dalla sirena la squadra di casa perde Dieng per 5 falli e a quel punto l'Amatori è a +7 e con 3 tiri liberi a disposizione, che però malauguratamente sbaglia integralmente (12/24 dopo 40' la statistica negativa a cronometro fermo) e indirettamente fornisce nuova linfa ai molisani, che si rifanno sotto con 3 triple e viaggiano ora sulle ali dell'entusiasmo. Poi nelle ultime 2 azioni del match due magie di segno opposto mandano la contesa al supplementare thrilling. Prima Matera (6/7 da 3 punti nei 40' regolamentari) dall'arco fissa il 77-74 con 2 secondi ancora suol crono da giocare, poi Izzo – dopo il timeout chiamato da coach Trovò – pur marcato trova la bomba sulla sirena che deflagra nella retina per la disperazione dei padroni di casa, la gioia degli ospiti e la certezza dell'overtime. Al supplementare si consuma il ko dell'Amatori per 90-84 in un finale bruttissimo, connotato da una sospensione del match a 7'' dalla fine, sul risultato di 90-83 e a vittoria molisana dunque praticamente acquisita, dopo una rissa scoppiata per un fallo di gioco di Cocco che ha scaldato gli animi di avversari e pubblico per una pagina da censurare. Tornando al basket giocato, nel supplementare le triple di Pierucci e Matera hanno piegato una buonissima Amatori che esce con un pugno di mosche in mano dalla gara ma con la consapevolezza che limando gli errori e continuando a lavorare ci si potrà presto togliere delle belle soddisfazioni. Testa alla prossima

Il tabellino:

Air Basket Termoli - Amatori Pescara 90-84 (dts)
Air Basket Termoli: Matera 26, Rupil 8, Odigie 19, Pierucci 18, Leskoviku ne, Sow 6, Cappella ne, Marino ne, Buonanno, Dieng 6, Cassano 7,
Amatori Pescara: D'Agostino, Izzo 20, Fabris 6, Cocco 31, Morigi 7, Arnaut 9, Tuccella, Tusuni 3, Gonzalez 8, Dervishi ne,
Parziali: 18-19, 21-22, 16-15, 22-21, 13-7.
Progressivi: 18-19, 39-41, 55-56, 77-77, 90-84.
Uscito per 5 falli: Dieng (Air Basket Termoli), Izzo (Amatori Pescara), Cocco (Amatori Pescara)

Tra Civitanova e Termoli, l'analisi di coach Trovò
Coach Trovò: "Compiuto un passo in avanti, perso per dettagli"