Baskers Forlimpopoli – Amatori Pescara- 71-58 (15-16, 27-32, 52-47)

Ottava giornata di campionato

15.11.2025

Niente continuità. Dopo il brillante acuto di domenica scorsa su Bramkante Pesaro, nell'anticipo di campionato l'Amatori Pescara esce sconfitta dal campo del Forlimpopoli. Dopo un buonissimo primo tempo, la truppa ha pagato dazio ancora una volta a un approccio non ottimale al terzo periodo che ha fatto cambiare l'inerzia del match, indirizzando la sfida nel verso dei padroni di casa. 71-58 il finale di gara

La gara. Bertoni, Izzo, Porfilio, Fabris e Cocco le scelte della panchina pescarese, che ripagano coach Matteo Di Iorio con un break iniziale di 6-0. Di Fabris, Porfilio e Bertoni su palla rubata i primi canestri di serata di una Amatori che ha dunque approcciato bene la sfida, come testimonia poi il 9-2 di progressivo registrato immediatamente dopo. Successivamente i padroni di casa sono entrati davvero in partita, con un contro-parziale di 8-0 propiziato da due bombe di Brighi per il primo e momentaneo vantaggio di Forlimpopoli, subito cassato da 5 punti consecutivi di un ottimo Bertoni, che dall'arco e in penetrazione ha fatto rimettere il muso avanti ai biancorossi sino a fine periodo. Da registrare in corso d'opera il buon impatto anche di Tusuni sotto le plance, in termini di energia e difesa, per il 15-16 di punteggio alla prima sirena. La brutta notizia sono i due falli personali (entrambi in attacco) già messi a referto da Izzo, uscito dunque dal campo prima del giro di boa del primo quarto. Bello l'avvio anche di secondo quarto per la banda Di Iorio, protagonista di un nuovo piccolo allungo sul 21-15 dopo 3'15'' ad indurre coach Tumidei a chiamare timeout. Tutti gli uomini ruotati dalla panchina della squadra della città di Pescara, da D'Agostino a Morigi, stanno fornendo il proprio contributo per il +8 che matura al rientro sul parquet. Il divario diventa poi a due cifre (11 punti), ma con pazienza – e sfruttando gli errori (anche assai banali) di Pescara – i Baskers rimettono in piedi il match, andando all'intervallo lungo con un gap di 5 lunghezze. 27-32 il progressivo di metà gara, con l'Amatori che è stata a lungo in pieno in pieno controllo ma che ha pagato dazio a più di qualche possesso gestito male e alla vena realizzativa del tandem composto da Brighi e J. Bracci, autore di 23 dei 27 punti dei locali. 

Al ritorno in campo, Forlimpopoli si rende artefice di un parziale di 10-0 in meno di 3 giri di lancette a invertire l'inerzia e a portare coach Di Iorio a chiedere di sospendere il match per un minuto al fine di far riordinare le idee ai suoi ragazzi. Qualche fischio arbitrale dubbio ha agevolato la fiammata dei Baskers, rientrati con un piglio comunque aggressivo nella giornata nel quale il club ha voluto festeggiare, prima della palla a due, la vittoria del campionato di c della scorsa stagione. Innervositi, i biancorossi di Pescara rischiano di andare allo sbando (Forlimpopoli va anche sul +10) prima di ricucire parzialmente lo strappo sul 52-47 con il quale si fissa il risultato dopo 30 minuti. 25-13 il parziale maturato dunque in 10 minuti storti, nei quali si è vista tutta l'esperienza e la mano di Vico che ha piazzato la firma su due canestri e due assist importanti nel momento topico. L'Amatori nel terzo periodo ha faticato sotto canestro, nonostante il buon contributo di un Tusuni ben più maturo cestisticamente di quanto non dica la sua carta di identità. E le cose non sono cambiate nell'ultimo dei quattro tempi regolamentari. 71-58 il finale di una partita dunque dai due volti per l'Amatori, assai negativa nella ripresa dopo un primo tempo più che buono nonostante le non memorabili prestazioni dei più maturi del gruppo. Ed è un peccato, perchè era importante dare seguito alla prima vittoria stagionale con un blitz esterno che era alla portata dei ragazzi di coach Di Iorio. Adesso testa subito al prossimo match!

Baskérs Forlimpopoli - Amatori Pescara 71-58

Baskérs Forlimpopoli: Rossi, Brighi A. 7, Brighi L. 13, Ruscelli 6, Sampieri 3, Vico 13, Apparuti ne, Zoli ne, Benzoni, Fin 6, Bracci M. 4, Bracci J. 19. All. Tumidei

Amatori Pescara: D'Agostino 9, Izzo 2, Fabris 10, Cocco 7, Morigi 2, Tusuni 7, Mazzilli ne, Rajola ne, Porfilio 6, Bertoni 15. All. Di Iorio

Parziali: 15-16, 12-16, 25-13, 19-13.
Progressivi: 15-16, 27-32, 52-45, 71-58.
Uscito per 5 falli: Vico (Baskérs Forlimpopoli), Fabris (Amatori Pescara)
 

Verso l'anticipo di Forlimpopoli, le parole di coach Di Iorio
L'analisi di coach Di Iorio al ko di Forlimpopoli