Lions Bisceglie - Amatori Pescara 71-55 (17-8, 34-25, 53-44 )

Sesta giornata di campionato

02.11.2025

NIENTE DA FARE ANCHE IN PUGLIA

Le prova tutte l'Amatori per prendere la prima vittoria stagionale, ma in un match sporco si porta avanti il passivo registrato nel primo periodo che alla fine dei giochi risulterà decisivo. A Molfetta, momentanea tana dei Lions Bisceglie, l'Amatori cade per 71-55 e torna in Abruzzo con la consapevolezza che si dovrà lavorare ancora di più per uscire da questo momento difficile. 

LA GARA. Per la palla a due coach Di Iorio ha optato per un quintetto composto da Fabris, Izzo, Tuccella, Arnaut e Cocco. I ritmi alti hanno connotato un avvio di gara equilibrato e interessante, nel quale i biancorossi di Pescara hanno costretto gli avversari ad andare in bonus dopo nemmeno 3 giri di lancette ma nel quale hanno commesso anche qualche ingenuità di troppo, moltiplicate amaramente nella seconda parte di quarto. Dopo 5' ha fatto il suo esordio in maglia Amatori il nuovo play Bertoni, che ha rilevato Fabris presentandosi con un paio di buone giocate pur nel momento migliore dei Lions che hanno provato a prendere il largo. Riuscendoci. Nelgli ultimi 5 minutj di frazione, infatti, le polveri Amatori si sono bagnate a differenza di quelle pugliesi, scappati sul +11 prima di vedersi limare di un minimo il vantaggio. 17-8 il progressivo dopo 10 minuti. Il secondo periodo ha visto la panchina pescarese fare ricorso puntuale alle rotazione per provare a invertire un trend incanalato su un binario negativo, nonostante la grande energia messa in campo dai vari alfieri biancorossi. Ma si continua a litigare con il canestro, tanto che in 15 giri di lancette sono stati appena 12 i punti messi a referto. Ovviamente troppo pochi. E le cose non sono migliorate in modo dirimente negli ultimi 5 minuti del primo tempo. All'intervallo lungo si è andati infatti sul punteggio di 34-25. 

Al rientro sul parquet è stato riproposto il medesimo starting fine di inizio gara. I Lions si confermano più concreti e reattivi a rimbalzo e ritrovano uno scarto in doppia cifra che mantengono in proporzione più o meno costante fino a un nuovo strappo. Le percentuali Amatori restano assai basse ma con pazienza e perseveranza la truppa torna sul -8 con due giri di orologio da completare per udire la terza sirena di serata. All'ultimo periodo si va però sul punteggio iniziale di 53-44. Il quarto parziale è di autentica battaglia, con la situazione falli personali che diventa un vero fattore importante perché riguarda più uomini chiave. Sono comunque gli errori, su entrambe le parti del campo, a connotare l'avvio, tanto che per oltre 3 minuti il parziale resta inchiodato sul 2-2. Poi i Lions ruggiscono in modo tale da mantenere un margine di sicurezza rassicurante e che nel finale incrementano. Gli sforzi volitivi della squadra dannunziana non sono sufficienti a invertire un'inerzia che castiga di nuovo l'Amatori. E adesso sono 6 le sconfitte da archiviare, quella in terra di Puglia con il finale di 71-55.

Il tabellino 

Lions Bisceglie - Amatori Pescara 71-55

Lions Bisceglie: De Feudis ne, Giovinazzo, Di Dio Busà 13, Montanari, Spernanzoni, D'Orsi ne, Anibaldi 24, Tartaglia 5, Gueye 14, Festinese 9, Gogishvili 6. All. Console

Amatori Pescara: D'Agostino, Izzo 10, Fabris 4, Cocco 15, Morigi 4, Arnaut 2, Tuccella 11, Tusuni 2, Gonzalez 7, Bertoni. All. Di Iorio

Parziali: 17-8, 17-17, 19-19, 18-11.
Progressivi: 17-8, 34-25, 53-44, 71-55.
Uscito per 5 falli: Montanari (Lions Bisceglie), Fabris (Amatori Pescara)

La carica di coach Di Iorio: "Andremo dai Lions con il coltello tra i denti"